In auto, in treno, in nave ma anche al parco giochi il mal di movimento può creare disagio e malessere. Qualche accorgimento da seguire per evitare il mal d’auto ai bambini.
Il mal di movimento, o mal d'auto, è un disturbo frequente nei bambini che può essere particolarmente intenso e sgradevole. Si presenta in situazioni connesse al movimento, come viaggiare in macchina, treno, aereo o nave, ma anche in situazioni di gioco o svago come l’utilizzo di alcune attrazioni presenti nei parchi di divertimento. Il mal d'auto nei bambini si manifesta con nausea o vomito, pallore o salivazione, ma anche con vertigini, cefalea o malessere diffuso.
Ecco alcuni suggerimenti per prevenire il mal d'auto:in auto o su mezzi che viaggiano su ruote metti in condizione il bambino di guardare l’ambiente circostante nella direzione di marcia;
- se possibile, istruisci il bambino in modo che guardi un punto di riferimento stabile (per esempio l’orizzonte);
- evita che i bambini leggano o svolgano attività che richiedano continui adattamenti a carico del campo visivo (cellulari, dispositivi portatili, ecc.);
- distrai il bambino coinvolgendolo in canzoni, filastrocche, racconti;
- evita che compia bruschi movimenti con il capo;
- se puoi viaggia di notte, se non puoi farlo fa indossare al bambino occhiali con lenti scure;
- incoraggia i sonnellini durante il viaggio o fallo sedere il più vicino possibile al centro del veicolo in posizione reclinata e con gli occhi chiusi;
- in auto o in pullman convinci il bambino ad imitare il guidatore e ad inclinarsi seguendo il senso delle curve;
- prepara pasti leggeri evitando cibi pesanti;
- evita odori sgradevoli o troppo forti all’interno dell’abitacolo e assicura una adeguata ventilazione.
Questi piccoli rimedi potranno aiutarti a prevenire il mal d'auto e a garantire al tuo bambino spostamenti sereni e tranquilli.